Oggi non dobbiamo preoccuparci per i trattamenti di chirurgia orale grazie agli antidolorifici moderni. I nostri medici e assistenti eccellenti effettuano i trattamenti con la massima attenzione, accorciando il periodo sgradevole dopo il trattamento e anche il periodo di guarigione.
Oggi non dobbiamo preoccuparci per i trattamenti di chirurgia orale grazie agli antidolorifici moderni. I nostri medici e assistenti eccellenti effettuano i trattamenti con la massima attenzione, accorciando il periodo sgradevole dopo il trattamento e anche il periodo di guarigione.
Estrazione del dente
Uno dei trattamenti dentali più spaventosi per i pazienti è l'estrazione del dente. I nostri dentisti fanno tutto il possibile per conservare i vostri denti, ma tuttavia in una piccola percentuale dei casi l'estrazione del dente è inevitabile. Nel caso in cui l'estrazione dei denti sia necessaria, i nostri colleghi eseguono la procedura con la massima attenzione in modo da limitare il disagio del paziente durante il trattamento.
Uno dei trattamenti dentali più spaventosi per i pazienti è l’estrazione del dente. I nostri dentisti fanno tutto il possibile per conservare i vostri denti, ma tuttavia in una piccola percentuale dei casi l’estrazione del dente è inevitabile. Nel caso in cui l’estrazione dei denti sia necessaria, i nostri colleghi eseguono la procedura con la massima attenzione in modo da limitare il disagio del paziente durante il trattamento.
Se l'estrazione del dente é inevitabile:
- Quando la carie dentaria danneggia il dente in modo tale che non può essere ricostruita con otturazione o con altre strutture protesiche (inlay, corone, etc.)
- Nel caso di gravi malattie parodontolo
- Qualora al paziente sia stata diagnosticata una malattia del plesso (artrite, perdita di capelli, problemi di vista) causata dal dente dolorante.
- Il dente dolorante non guarisce o non può essere devitalizzato.
- Per motivi di ortodonzia.
Consigli dopo l’estrazione del dente:
- Dopo l'estrazione del dente non é consigliato fumare, bere alcolici, caffè o consumare latticini.
- Non toccate con la lingua il punto dell'estrazione. Non sciacquate la bocca per 1-2 giorni.
- Se si verifica un piccolo sanguinamento, morso mettete una garza pulita sulla superficie in questione e stringete i denti, poi ripetetelo finché sanguinamento non si ferma
- L'igiene orale é molto importante - i denti devono essere lavati accuratamente.
- Per evitare il gonfiore, potete appoggiare un sacchettino di ghiaccio al lato dell'estrazione.
- Cercate di rilassarvi dopo l'intervento chirurgico, evitate il lavoro fisico o l'attività sportiva in quel giorno.
- L'effetto dell' anestesia locale agisce per circa 2 ore -, per evitare di mordere accidentalmente la lingua o la guancia non Vi consigliamo di mangiare in questo lasso di tempo.
- Nella fase post-operazione, dopo che l'effetto dell'anestesia svanisce, può verificarsi un po' di dolore, in questi casi Vi consigliamo di prendere un antidolorifico 1-1,5 ore dopo l'estrazione
- Se la ferita dolorosa anche dopo 3 giorni dell'intervento chirurgico, o in presenza di una tumefazione straordinaria della ferita - si prega di visitare la nostra clinica!
Cisti - resezione dell'apice della radice
Le cisti sono formazioni anomale che causano un disturbo nello sviluppo dei denti o infiammazioni. Non appartengono al gruppo dei tumori, poiché non risulta nessuna divisione cellulare. Se c'è una cisti radicolare intorno all'apice della radice, la guarigione del dente è possibile solo se la cisti viene estratta chirurgicamente. Durante la resezione dell'apice della radice (apicectomia) rimuoviamo i tessuti morbosi intorno all'apice e l’apice infetta della radice in modo che il dente e la zona intorno all'apice della radice possano guarire.